Milano, sabato mattina vigilia della Prima Comunione dei nostri 2 marmocchi…io e Sabrina, come spesso accade, travolte da lavoro, casa e anche da un po’ di sana e felice sbadataggine, ci svegliamo con l’ansia di aver previsto tutto per l’indomani (o quasi!) tranne….le scarpe per i bambini!
Amiche pazze scriteriate, ci troviamo davanti ad un caffè in zona Buenos Aires (con i bambini, un maschietto e una femmina…uno a testa!) in preda all’ansia…”ecco…adesso a fare le cose all’ultimo si fanno pasticci…non troveremo il numero giusto” …senza contare le 2 iene che nel frattempo buttavano la’ frasi del tipo :”ma io le voglio col fiocco!”…”io invece le voglio morbide e rigorosamente da ginnastica!”
A-I-U-T-O ci siamo dette, sicure che avremmo fatto l’acquisto frettoloso peggiore degli ultimi tempi, pur di non mandare in chiesa i bambini con le sneakers fluorescenti che solitamente indossano.
Cammina cammina…l’idea era di trovare scarpe di qualità senza svenarci, che piacessero a loro ma che fossero di buon gusto (e sappiamo che non e’ affatto semplice trovare ciò che metta d’accordo genitori e figli…).
Che dire : GRAZIE Anila e Maurizio! Ora che vi abbiamo scoperto non vi liberete più di noi, estate e inverno, per esigenze casual e anche per le più “eleganti”!
In una delle traverse di Corso Buenos Aires (Via Ponchielli) ecco che troviamo un negozio di sole scarpe per bimbi…un’apparizione!
Belle, di classe, di ottima fattura (europea) e con materiali di prima qualità…di ogni tipo e forma (le foto sono nostre!) e con prezzi giusti per chi desidera mettere ai piedi dei bambini un prodotto da 10 e lode senza dover per forza spendere (spesso accade!) quasi più che per le proprie scarpe.
Inoltre, e cosa non da poco, Anila e Maurizio sono di una cortesia e pazienza rare con genitori e con i bimbi (oltre che essere davvero onesti, ve ne renderete conto da soli) e aiutano e consigliano nella scelta della scarpa anche in base alla tipologia del piede (a mia figlia, per esempio, hanno fatto un buco aggiuntivo al momento per il cinturino di un sandaletto…).
Credete che ci siamo limitate all’acquisto della scarpetta per la Comunione???!!! Ovviamente no…”già che ci siamo” come si usa dire in queste occasioni dalle nostre parti…ci siamo sistemati per tutta l’estate!
Non potevamo non condividere con altre mamme questa scoperta perché oramai per i bimbi negozi cosi’ sono davvero rari…e chi vive a Milano lo sa!
A presto, Laura & Sabrina
[Grazie ad Anila e Maurizio per la vostra cortesia e complimenti per la vostra attività e per la passione con cui la gestite: ce ne fossero di più di persone come voi!]
a