Nutrirsi in maniera sana e gustosa a Milano…we love Anima Veg

 

anima-veg

Buongiorno amiche ed amici,

oggi voglio parlarvi di una mia personale esperienza da lavoratrice DOC, e cioè una di quelle persone che tengono il sedere appiccicato alla seggiola per 9/10 ore al giorno (salvo pause caffè e corse alla toilette!) e hanno in media 45/50 minuti per ingurgitare qualcosa in pausa pranzo…

Non fatevi trarre in inganno dal titolo; non sono né vegetariana né vegana (pur ammirando le persone che hanno preso la decisione di esserlo…qui non si giudica nessuno e nemmeno si ha la velleità di insegnare la verità, ci mancherebbe, non e’ proprio nella nostra filosofia)…ma alla salute ci tengo eccome, come tutti del resto.

dato che siamo anche ciò che mangiamo… ho voglia di condividere con voi alcune mie personali considerazioni in merito.

Converrete con me che a pranzo si finisce per l’80% delle volte, sia per nervosismo, che per pigrizia, o anche per fretta, a divorare panini unti o piatti riscaldati giusto quelle 4/5 volte nei bar (per carità, esistono anche panini buonissimi e ben fatti da non demonizzare, ma spesso invece ci chiediamo chissà da quanto sono in quella vetrinetta…o come sono stati cucinati i piatti pronti! Dite la verità, succede…).

Con la mia collega/amica più fidata siamo sempre alla ricerca di posti dove si riesca, anche col poco tempo che abbiamo a disposizione, a mangiare qualcosa che faccia bene, che ci sazi e sia buono…

Lavoriamo proprio nel centro di Milano e tra le nostre mete preferite c’e’ AnimaVeg: si, perché AnimaVeg e’ un Bio Market davvero completo e fornito di prodotti introvabili anche in altri supermercati biologici (vi ricordate il primo articolo del nostro neo-nato blog sulla pasta di Cocco? Ebbene…tutto nasce da AnimaVeg, e dai preziosi consigli dei ragazzi che troviamo in negozio, davvero molto preparati).

Innanzi tutto da Anima Veg e’ possibile trovare, fatti al momento, centrifugati di frutta e verdura fresca BUONISSIMI (consigliano al momento delle combinazioni deliziose!), smoothies (con latte ovviamente vegetale di ogni sorta), e prodotti da forno sempre freschissimi e particolari (dalle focacce con farina di piselli, di ceci, di lenticchie…muffins dolci…elencare tutto e’ impossibile ma vi assicuro che la scelta e’ ampia).

Inoltre da questa estate e’ stato allestito uno spazio esterno carinissimo dove e’ possibile mangiare una selezione di piatti (serviti al tavolo) curati e invitanti..oltre che sani ovviamente.

La location e’  molto molto rilassante, le porzioni non “risicate” (perché abbiamo fame!) e il costo assolutamente in linea con uno di quei panini “unti” di cui si diceva sopra.

Inoltre c’e’ la possibilità di fare la spesa Bio anche con un occhio al portafoglio, e lo dico veramente : ci sono sempre offerte del periodo (anche su frutta e verdura freschi), si trovano anche prodotti sfusi da acquistare a peso (semi, cereali) e per ogni gusto c’e’ una scelta di prodotti di ogni genere, dal dolce al salato, con prezzi davvero concorrenziali.

Sul sito di AnimaVeg poi, per capire anche le peculiarità di molti prodotti e come utilizzarli al meglio, troviamo ricette di ogni genere che personalmente trovo decisamente originali, ed articoli ed interviste per approfondire argomenti specifici sul mondo Veg e Bio (scoprite tutto su www.animaveg.it).

Che dire, io vi consiglio di andare a fare un giro…sono certa che sarete incuriosite, come capita ogni volta a me, da prodotti inediti e vi verrà voglia di nuove esperienze culinarie sane!

A presto con altri bla bla tra noi!

Laura

 

 

animaveg-300x221

 

mercatino-bio-anima-veg-628x353

 

5 thoughts on “Nutrirsi in maniera sana e gustosa a Milano…we love Anima Veg”

  1. ah ah ah, ok, sì, ho visto dei siti ma non mi ispirano molto. Li devo provare. Poi preferisco scegliere così dal vivo perchè magari se mi è piaciuto un tipo di alimento riprendo lo stesso. Visto che molti non hanno proprio sapore

    Like

  2. Io non bevo vino. Non è il problema di cosa bere ma di cosa mangiare. Sono intollerante al lattosio e al glutine. Quindi i cibi sono pochi e c’è poca varietà di alimenti. Se ci metti anche che non amo cucinare…😊

    Like

  3. A Milano era facile, anche quando vivevo all’estero era semplice trovare certi cibi. Adesso qui in paese è un pò difficile. Poi col fatto che sono intollerante al glutine è un casino. Se trovo una cosa senza glutine magari c’è il burro o il latte. Figurati! Ormai il cibo mio è solo sushi!

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: