Cari amici lettori, una affezionata cliente della banca per cui lavoro, durante una graditissima chiacchera, mi ha menzionato il saggio di cui voglio parlarvi oggi.
Ho cercato un articolo esaustivo che vi facesse venire voglia di leggerlo perché io l’ho letteralmente divorato, e mi piace condividere con voi questa scoperta.
Ora io sono un procinto di leggere gli scritti precedenti di questo storico del quale, non mi vergogno a dirlo, non avevo letto nulla prima.
Lettura leggera, semplice, spensierata?
Assolutamente no.
Ma talmente profonda, chiarificatrice e maledettamente utile nel marasma di pensieri e di convinzioni in cui galleggiamo ogni giorno che…è linfa vitale per il nostro cervello.
Leggere per credere…ne uscirete arricchiti ed evoluti.
Laura
FONTE: www.agi.it
Purtroppo è verissimo…e più ci si documenta e più tutto ciò diventa implacabilmente evidente
LikeLiked by 1 person
mi avete incuriosita, grazie ❤
LikeLike
Ed è lontano anni luce dai punti fi vista stereotipati di massa…leggilo e ci dirai! Siamo certe…Non rimarrai deluso
LikeLiked by 2 people
Concordiamo 100%.
Ti assicuriamo però che questo saggio è molto differente da tutto ciò che di mediocre si trova spesso in giro. L’autore è innanzitutto uno storico
LikeLiked by 2 people
care entrambe, la nostra attuale civiltà, è costruita sull’apparenza e sull’individualismo che nega l’individuo (grande ed efficace ossimoro) l’informazione si basa su un bombardamento continuo di micro informazioni che, alla fine, ci impedisce di essere realmente informati e poter esprimere o anche elaborare un punto di vista
LikeLiked by 1 person
🤭🤭🤭🤭🤭
LikeLiked by 1 person
Ma è il padre di Aranzulla.
LikeLiked by 1 person
😉
LikeLiked by 1 person
Grazie della segnalazione!
LikeLiked by 2 people