Il fantasma Aloisa…protettrice degli innamorati💕

fantasma_04gr1-1.jpg

Ciao Amici,

se passate dal meraviglioso Borgo di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, andate a cercare la statua di Aloisa, e resterete affascinati sia dal borgo che dalla storia misteriosa di questa ragazza.

La storia, che si tramandano gli abitanti del borgo, narra che Aloisa era una donna ricca andata in sposa ad un Capitano, di cui era innamoratissima.

Lui però non la amava, ed Aloisa morì di gelosia in seguito al tradimento del marito.

Da allora…il fanstama di Aloisa vaga per il borgo medievale, facendo dei piccoli dispetti.

Ma non preoccupatevi, è un fantasma buono…anzi è la protettrice degli innamorati non ricambiati!

Se le porterete dei piccoli doni, tipo collane e monili, o altri piccoli oggetti, o anche solo una caramella, lei sarà felice! Anzi, se siete alla ricerca dell’anima gemella…avete una ragione in più per farle un piccolo dono.

Mi raccomando, però, NON PORTATELE MONETE, perchè ad Aloisa il denaro non ha portato fortuna, e quindi non lo desidera.

Questa leggenda ci ha rapite…Non la trovate dolcissima?

Vi lasciamo con alcune immagini del meraviglioso borgo di Grazzano Visconti…dove torneremo di certo! In questo periodo c’è anche un caratteristico mercato di Natale, e la possibilità di portare i bimbi a visitare la casa di Babbo Natale.

Un abbraccio

Laura & Sabrina…(ed Aloisa!)

Visit:

http://www.grazzano.it

rhdr

cof
oznor

IMG_20181125_143344.jpg

IMG_20181125_142011.jpg

(mostra permanente degli attrezzi agricoli)

IMG_20181125_125923.jpg

(pisarei e fasò…come si mangia da queste parti!😋😋😋)

nfd

(ravioli ricotta e spinaci con crema di funghi porcini)

nfd

11 thoughts on “Il fantasma Aloisa…protettrice degli innamorati💕”

  1. Sono stato parecchie volte a Grazzano Visconti ma e da buon ricercatore di paranormale ho avvertito qualcosa di magico in mezzo a quelle vie. Non era Aloisa o forse si ma qualcosa che mi faceva stare bene.

    Liked by 3 people

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: