Ciao Amici,
come ogni anno, al posto del milionesimo uovo di Pasqua, regalo a mio figlio Giovanni l’abbonamento a Gardaland, famoso parco divertimenti in provincia di Verona e adiacente al Lago di Garda:
https://abbonamenti.gardaland.it/gdl_season/seasonpass.html
Considerato che un biglietto giornaliero adulto, in data aperta, costa € 38,00, e quello ridotto € 34,00, e che invece l’abbonamento One, che consente accessi illimitati per tutta la stagione (dal 30 marzo al 3 novembre 2019!!!) costa € 50,00…direi che non ci vuole un commercialista per capire che conviene alla grande abbonarsi, per chi naturalmente prevede di venirci almeno due volte.
Vi dirò di più, quest’anno non ho badato a spese e ho optato per l’abbonamento VIP ad € 80,00…principalmente perché ha inclusa la possibilità di accedere più velocemente ad alcune attrazioni, con una corsia preferenziale insomma. La scelta non è “per fare la VIP”, ma è semplicemente perché nei mesi più caldi, tipo luglio, vi assicuro che il caldo può mettervi a dura prova, e allora fare 15 minuti di coda per accedere ad una attrazione, anziché ad esempio 30, può fare la differenza, soprattutto se si hanno bambini.
In ogni caso in ogni tipologia di abbonamento sono incluse una serie di ulteriori agevolazioni, quale ad esempio il parcheggio gratuito, o delle riduzioni nei ristoranti del Parco, and more!
Ci sono attrazioni adrenaliniche, ma anche quelle adatte ai più piccini, quindi anche nella scelta dell’abbonamento, nel caso, fate attenzione a quello più adatto in base ai vostri gusti ed esigenze.
Di seguito vi lascio alcune informazioni che spero vi possano agevolare, perché Gardaland è talmente grande e varia, che non basta una visita per capire “come funziona”.
Come normale ci sono delle attrazioni che pongono dei limiti di altezza. Ad esempio quelle più “adrenalin” richiedono m. 1.40, ma direi che ce ne sono tante altre per chi non raggiunge questa altezza. Certo, spiace sempre vedere qualche bimbo arrabbiato, perché dopo essere stato misurato gli viene detto che non può salire…conviene informarsi bene prima onde evitare piccole delusioni e lacrimoni. Che tenerezza, mi è capitato di vedere un bimbo che si è presentato per essere misurato con un cappellino da baseball sollevato, e che camminava sulle punte, ma l’incaricato l’ha respinto…con un sorriso!
Mio figlio ad esempio, arrivato ad 1.38 di altezza, si è furbescamente presentato a Gardaland con scarpe da ginnastica con super suola rialzata…va beh quello ci sta!
Un piccolo problema, risolvibile, è che quando si sale su alcune attrazioni è necessario lasciare giù lo zaino, ed allora, salvo che non decidiate di prendere in affitto un piccolo armadietto, vi troverete a lasciare i vostri averi incustoditi giù dalla attrazione. La cosa personalmente a me un po’ preoccupa, e quindi quando vado a Gardaland uso portare un piccolo marsupio dove faccio stare i soldi, le chiavi e le carte di pagamento. Il piccolo marsupio allacciato sulla pancia, se di quelli piatti, direi non da fastidio.
Ci sono delle attrazioni che personalmente reggo solo una volta. Ad esempio il BLUE TORNADO…al terzo giro, pur volendo un mondo di bene a mio figlio, gli ho detto che non ci sarei più salita, almeno per quel giorno, perché il mio collo, la mia schiena…ed il mio stomaco, gridavano vendetta.
Se invece volete provare delle montagne russe più “umane” provate il Mammut.
Per provare delle sensazioni incredibili, ma comunque soft, è invece assolutamente da vedere il film in 4D (durata circa 15 minuti), in cui avrete una poltrona che si muove, profumi…ma, anzi, non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa.
Altro piccolo dettaglio, se avrete voglia di provare le attrazioni nell’acqua…munitevi di impermeabile, onde evitare di dover poi andare ad asciugarvi in una stanzetta aperta riscaldata, al prezzo di circa € 2 per 3 minuti!
Certo la giornata a Gardaland è stancante, ma ogni volta rientro a Milano felice, perché tutti i problemi e i pensieri volano via, quando sei sospeso nel vuoto, voli come un uccello, e respiri il profumo del Lago di Garda. Unica nota simpaticamente dolente…ma perché a fine giornata ho speso comunque parecchio, nonostante io sia abbonata???Perché ci sono una serie di negozietti e bar, dove non puoi dire di no, perché a Gardaland un po’ bisogna lasciarsi andare. Perché quando ritorni bambino vuoi avere tutto!
Ad esempio io non resisto a questo waffel affogato nel cioccolato. E nemmeno voi, scommettiamo?
Per concludere vi motivo il perché del titolo di questo articolo…guardate la mia faccia e quella di mio figlio sul Blue Tornado…tiratissime…e quindi ecco trovato un metodo infallibile per spianare le rughe!!!
Buon sorriso a tutti sempre!
Sabrina
Bellissimo ma…per noi troppo lontano…
LikeLiked by 1 person
Mi manca!!!
LikeLiked by 1 person
Mirabilandia?
LikeLike